Anna Freschi
violoncello
Diplomata al conservatorio A. Boito di Parma con Michele Ballarini, ha completato il suo percorso di studi approfondendo il repertorio cameristico e diplomandosi con lode al Conservatorio B. Marcello di Venezia, sotto la guida di Luisa Messinis.
Nella sua formazione eĢ stata particolarmente importante la figura del violoncellista bresciano Marco Perini che lāha affiancata lungo tutto il suo percorso.
Ha seguito masterclass di perfezionamento con prestigiosi interpreti quali Yves Savary, Piernarciso Masi e, per la musica da camera, il Trio di Parma.
Negli ultimi anni si concentra prevalentemente sullāesecuzione e diffusione del repertorio contemporaneo e si esibisce in diversi teatri e festival: Teatro dellāarte Triennale di Milano, Teatro Grande di Brescia, Ridotto del Teatro Pavarotti di Modena, Festival Internazionale di musica sacra di Pordenone, Stagione della GioventuĢ Musicale di Modena, Stagione concertistica Giovani Interpreti Associati (GIA) di Brescia.āØ
Partecipa inoltre a numerose prime esecuzioni assolute (composizioni di Alberto Cara, Giorgio Colombo Taccani, Antonio Giacometti, Paolo Longo, Mauro Montalbetti) e collabora con nomi prestigiosi come Marco Baliani, Carlo Boccadoro, Mirko Guadagnini, Fabrizio Meloni, Giulio Tampalini.
Nel 2018 entra a far parte dellāEnsemble Progetto Pierrot, gruppo dedito allo studio del repertorio del primo Novecento sotto la direzione di Alessandro Maria Carnelli e Cristina Corrieri, con cui si esibisce in diverse cittaĢ tra cui Mantova, Novara, Arona e Verbania.
Nel giugno 2018 (Mantova Chamber Music Festival) e per il luglio 2019 viene chiamata a collaborare con Ensemble Sentieri Selvaggi sotto la direzione di Carlo Boccadoro.
Come violoncello dāorchestra e dāensemble collabora con le orchestre dei conservatori di Piacenza, Parma e Venezia, con lāAccademia del Carmine, con lāEnsemble Guermantes, con lāorchestra Arturo Toscanini esibendosi allāAuditorium Paganini di Parma, al ridotto del Teatro Regio di Parma e al ridotto del Teatro La Fenice di Venezia.
EĢ stata diretta da Carlo Boccadoro, David Cubek, Eddi De Nadai, Giacomo Fossa, Danilo Grassi, Pierpaolo Maurizzi, Matteo Pagliari, Petr Zejfart e haĀ collaborato con solisti come Roberto Cappello e Stefano Belisari (in arte Elio). Dal 2014 insegna violoncello e propedeutica musicale allāAccademia della musica di Piacenza.
EĢ cofondatrice di Ensemble Forma Libera.
Dal 2019 ĆØ insegnante diĀ violoncello ai corsi di avviamento strumentale e di base del Conservatorio Ā Vecchi-Tonelli di Modena.
Ad aprile 2022 ha conseguito il primo livello nel percorso di formazione del metodo Suzuki.
